Date: 06-02-99 11.28 From: EuLab To: new-age-l@aspide.it Copy: Subject: new-age-l: Petizione al Parlamento Italiano per un Equo Impiego Pubblico Return-Path: Received: from ns.aspide.it ([195.110.107.4]) by fep01-svc.tin.it (InterMail v4.0 201-221-105) with ESMTP id <19990206102801.SQAP26579.fep01-svc@ns.aspide.it>; Sat, 6 Feb 1999 11:28:01 +0100 Received: from localhost (bin@localhost) by ns.aspide.it (8.8.8/8.8.8) with SMTP id LAA06741; Sat, 6 Feb 1999 11:27:26 +0100 X-Authentication-Warning: ns.aspide.it: bin owned process doing -bs Received: by ns.aspide.it (bulk_mailer v1.5); Sat, 6 Feb 1999 11:25:09 +0100 Received: (from major@localhost) by ns.aspide.it (8.8.8/8.8.8) id LAA06462 for free864322943; Sat, 6 Feb 1999 11:25:09 +0100 Received: from thanatos.aspide.it (root@aspide.it [195.110.99.163]) by ns.aspide.it (8.8.8/8.8.8) with ESMTP id LAA06456 for ; Sat, 6 Feb 1999 11:25:07 +0100 Received: from fep03-svc.tin.it (mta03-acc.tin.it [212.216.176.34]) by thanatos.aspide.it (8.8.8/8.8.8) with ESMTP id LAA11152 for ; Sat, 6 Feb 1999 11:25:07 +0100 Received: from ddanto.tin.it ([212.216.170.11]) by fep03-svc.tin.it (InterMail v4.0 201-221-105) with SMTP id <19990206102457.WJYZ26565.fep03-svc@ddanto.tin.it> for ; Sat, 6 Feb 1999 11:24:57 +0100 Message-Id: <3.0.5.32.19990206110207.00866890@box4.tin.it> X-Sender: eulab@box4.tin.it X-Mailer: QUALCOMM Windows Eudora Light Version 3.0.5 (32) Date: Sat, 06 Feb 1999 11:02:07 +0100 To: new-age-l@aspide.it From: EuLab Subject: new-age-l: Petizione al Parlamento Italiano per un Equo Impiego Pubblico Mime-Version: 1.0 Content-Type: text/plain; charset="iso-8859-1" X-MIME-Autoconverted: from quoted-printable to 8bit by ns.aspide.it id LAA06456 Sender: owner-new-age-l@aspide.it Reply-To: new-age-l@aspide.it X-MIME-Autoconverted: from 8bit to quoted-printable by ns.aspide.it id LAA06741 - Messaggio proveniente dalla Lista New Age. * * * Inoltriamo la petizione sottostante per coloro che volessero vedervi un buon modo per portare un po' di equità nella organizzazione sociale del nostro Paese. Saluti a tutti e grazie per il vostro impegno, Marinella Castiglione --- LABORATORIO EUDEMONIA oO°Oo Cosa seminerai oggi™? Piazza del Municipio - 64010 Rocca S. M. (TE) - Italy tel: 0861 415655 - e.mail: eulab@tin.it http://BENE.freeweb.org --##-- Petizione al Parlamento Italiano per una evoluzione della comune concezione di Pubblico Impiego in virtù dell'art. 50 della Costituzione ------------------------------------------------------------------------ On.le Presidente del Senato della Repubblica, premesso che: oggi il pubblico impiego viene affidato a persone scelte tramite particolari procedure che intendono selezionare i più idonei, tra i tanti che vorrebbero svolgerlo, e che una volta selezionate le persone ritenute più idonee, è uso assegnare ad esse l'impiego in questione per l'intera durata della loro vita; considerato che: 1) i posti di lavoro disponibili nel pubblico impiego sono di numero ben inferiore rispetto a quello, non solo degli aspiranti, ma, cosa molto più importante, anche di coloro che sono ampiamente idonei e dotati dei requisiti richiesti; 2) la maggior parte delle persone idonee sono dimenticate dalle antiquate tecniche di selezione del personale oggi in uso, le quali mirano a determinare un ipotetico ed inesistente vincitore lì dove è invece possibile determinare soltanto una rigogliosa rosa di persone abili ed aventi i giusti requisiti; 3) per i motivi dei due punti precedenti ciò che si assegna a quei pochi prescelti, in pratica, non è tanto un lavoro, bensì un vero e proprio privilegio in particolare rispetto agli altri che son rimasti ingiustamente esclusi e più in generale rispetto al resto della società; 4) tale privilegio è di origine del tutto ingiustificata, poichè, se riconosciamo la società, nella sua interezza, essere depositaria del diritto di usufruire dei pubblici beni e servizi, allo stesso modo dobbiamo riconoscerle, egualmente nella sua interezza, il diritto di equa partecipazione alla amministrazione e svolgimento di tali beni e servizi; 5) il Pubblico Impiego non può essere di proprietà esclusiva di alcuno (come invece di fatto avviene con l'attuale sua assegnazione a vita ad un individuo) proprio per sua stessa origine e definizione di "Pubblico"; 6) la Costituzione afferma a chiare lettere, nel suo art. 3, che "... E' compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese ..." 7) mettendo finalmente, realmente in atto tale partecipazione di tutti i lavoratori idonei all'organizzazione politica, economica e sociale del paese si otterrebbero vari benefici concreti, quali, ad esempio, un miglioramento della funzionalità complessiva del sistema, una più equa distribuzione della ricchezza, un manifesto senso di giustizia realizzata ed uno spirito di istintiva e fraterna collaborazione che si diffonderebbero sùbito all'interno della società; il sottoscritto cittadino invita le Camere a rendere effettivo l'appellativo di "pubblico" nel sistema del Pubblico Impiego, ed a prendere, quindi, in seria considerazione l'idea di abolire quello che oggi appare evidente essere l'iniquo privilegio dell'impiego pubblico assegnato a vita a pochi eletti, in favore di una sua equa ripartizione tra coloro che desiderassero svolgerlo e dimostrassero di possederne i requisiti necessari; chiede che vengano quindi attuate le dovute procedure al fine di effettuare il conteggio delle ore di lavoro necessarie al buon andamento della nazione, determinare il numero delle persone disponibili ed idonee a compierle, e distribuire poi equamente le prime tra le seconde, attuando nel tempo una intelligente rotazione. Riconoscente per l'attenzione, ringrazia, Nome e cognome Indirizzo Firma Data (in stampatello) ---ooo---ooo---ooo---ooo---ooo------ooo---ooo---ooo---ooo---ooo--- Approfondimenti e note dalla pagina: http://oasi.asti.it/Homes/eudemonia/pubimp.htm * * * La Lista New Age e' ospitata da http://www.aspide.it List info raggiungibili da: http://BENE.freeweb.org